Allestire la scena con un tocco di stile
Pietro Russo, originario di Ostuni in Puglia, è uno scenografo che opera a Milano, un designer di interni e arredo, esperto e sensibile. La sua immaginazione è sollecitata da ogni incontro: può essere la storia di un edificio, i segni del tempo in un appartamento o lo stile unico di un determinato spazio. Ama ricercare i dettagli, le tracce nascoste, le caratteristiche preesistenti che si rivelano solo attraverso una ricerca attenta e scrupolosa. Pietro deve tenere in considerazione anche le esigenze dei suoi clienti, la loro professione e i loro bisogni.


La vernice del muro alle spalle è stata rimossa per rivelare le caratteristiche decorative originarie dell'edificio degli anni '40.
Il designer unisce stile e necessità, ma non dimentica mai che un interno di successo risponde soprattutto a quest'ultimo aspetto.

Il designer unisce stile e necessità, ma non dimentica mai che un interno di successo risponde soprattutto a quest'ultimo aspetto. Progetta mobili avendo la loro collocazione in mente: crede che un'abitazione e il suo arredo coesistano in armonia e lavora dunque principalmente con pezzi realizzati su misura.
Il suo appartamento in Città Studi è coerente con il suo approccio di lavoro. L'arredo classico modulare USM Haller marrone vi si adatta perfettamente: con eleganza ospita al suo interno abiti e documenti, mentre oggetti di valore trovano posto sopra di esso. La vernice del muro alle spalle è stata rimossa per rivelare le caratteristiche decorative originarie dell'edificio degli anni '40, in modo che il visitatore possa diventare testimone della storia di questo spazio. Il tempo è parte integrante dell'unicità di questa scena ed è ciò che la rende speciale.
