Per la loro capacità di adattamento e ampliamento, i Sistemi di arredamento modulari USM sono adatti ad ambienti di qualsiasi dimensione. Essi offrono soluzioni per ogni esigenza di spazio, negli ambienti abitativi o lavorativi, o negli spazi "ibridi intermedi".
Gli ambienti in cui si abita sono in costante mutamento, come la vita stessa. I trend dell'arredamento e le esigenze personali di spazio subiscono un continuo sviluppo. Gli oggetti vanno e vengono, in seguito alle innovazioni tecniche, a una collezione che aumenta o a un eventuale trasloco. Vi è un unico elemento costante: le proprie quattro mura rispecchiano il nostro pensiero e i nostri sentimenti. A tale scopo è fondamentale avere un arredamento che possa essere modificato e che possa crescere con noi.
Grazie alla loro modularità, i Sistemi di arredamento USM possono sempre reinventarsi adattandosi a un'esistenza in continuo cambiamento e divenire essi stessi espressione delle esperienze della vita, oggetti desiderati che accompagnano una persona per lungo tempo.
Fedele al principio della modularità, da decenni USM fornisce inoltre risposte agli sviluppi del mondo del lavoro sostenendo le imprese affinché possano generare plusvalori. La domanda crescente e la configurazione di posti di lavoro più flessibili e più sostenibili richiedono un modo tutto nuovo di arredare gli uffici. In tempi di mutamenti delle politiche aziendali, sistemi di arredamento ampliabili e modificabili e che addirittura rispettino tutti i criteri di sostenibilità, diventano non soltanto un "compagno" di lunga durata, ma anche un fattore di successo.