Sotto lo stesso tetto
"È stata pura casualità". Così descrive Roland Pflügl la scoperta del luogo particolare in cui si trova la sua impresa, la eMERGE Invest Consult GmbH. Insieme a Karin Reindl amministra questa società specializzata in consulenza, unificando sotto lo stesso tetto, nel vero senso della parola, finanza d'impresa e consulenza societaria.


Quando abbiamo deciso di acquistare l'edificio, questo stava andando praticamente in rovina

"È stata pura casualità". Così descrive Roland Pflügl la scoperta del luogo particolare in cui si trova la sua impresa, la eMERGE Invest Consult GmbH. Insieme a Karin Reindl amministra questa società specializzata in consulenza, unificando sotto lo stesso tetto, nel vero senso della parola, finanza d'impresa e consulenza societaria. Nel 2014, la ditta trasferisce i suoi uffici in un immobile indipendente, circondato da un tranquillo cortile e sfruttandone tutti e quattro i piani. "Quando abbiamo deciso di acquistare l'edificio, questo stava andando praticamente in rovina", racconta Pflügl. Nel giro di soli tre mesi sono riusciti a rimetterlo in sesto con l'aiuto di Simon Ladner che, insieme al suo team, è responsabile dell'arredamento degli interni.
Sin dalla fondazione dell'azienda, nel 2011, il team di eMerge Invest si è stabilito a Linz, in uno spazioso appartamento d'epoca. Motivo del trasferimento non è stata solo la carenza di spazio, ma anche la certezza di poter avere in seguito un intero stabile a propria disposizione, senza vicini diretti.

Si tratta di creare un ambiente confortevole, in cui i collaboratori vengono messi in condizione di svolgere bene il proprio lavoro.
Obiettivo della ristrutturazione era, innanzitutto, creare degli spazi confortevoli per il team, ma altrettanto importante era far sentire a proprio agio chiunque entrasse in quegli ambienti. Tutti i collaboratori hanno potuto contribuire a organizzare le proprie postazioni di lavoro. Segno, questo, di grande rispetto per la persona. Dalla necessità di organizzare i gruppi, sono nate delle isole di lavoro a 4 posti. In base al progetto a cui si lavora i posti sono intercambiabili, accorciando così i tempi dello scambio di informazioni. «Anche se tutto ciò da solo non basterebbe a creare un'atmosfera produttiva», spiega Roland Pflügl. Un frigo ben rifornito è altrettanto importante, così come il fatto che ognuno può decidere di andare o venire quando vuole. E aggiunge: «Si tratta di creare un ambiente confortevole, in cui i collaboratori vengono messi in condizione di svolgere bene il proprio lavoro.»
