Musée d’Orsay, Paris (FR)
Il Musée d’Orsay, nel 7° arrondissement di Parigi, sulla riva sud della Senna, è ubicato in un’antica stazione ferroviaria, la Gare d’Orsay, ed è stato inaugurato nel 1986.
Sotto la struttura in acciaio di Victor Laloux, realizzata per l’Esposizione Universale del 1900, il museo presenta capolavori che vanno dalla seconda metà del XIX secolo all’inizio del XX. Con oltre 3,5 milioni di visitatori nel 2012, è uno dei musei più visitati della capitale francese.
Accanto ad opere di Renoir, Van Gogh e Gauguin, anche i mobili modulari USM entrano nella storia del museo poiché presenti fin dal momento dell’inaugurazione. Si trovano principalmente nel reparto amministrativo. «Qui tutto è soggetto a continui cambiamenti» spiega Catherine Bony, responsabile logistica.
«L’arredo deve essere modificato praticamente ogni giorno e con questo sistema possiamo farlo in poche ore». Il Musée d’Orsay ha un servizio tecnico interno, esperto nel montaggio dei mobili USM.
Rinnovamento, trasformazione graduale o necessità individuale di ordine e spazio per lo stoccaggio?
Sotto la direzione di Patrice Bugras, a capo di un laboratorio con migliaia di pezzi di ricambio, USM si adatta a tutti i cambiamenti. Da vent’anni la sua mano maestra manipola quotidianamente tubi, pannelli, porte e ferramenta: costruisce un mobile qui, ne ingrandisce un altro là oppure lo smonta.